Skip to main content

LD Public Affairs all’evento “Finanza oltre i confini – Islamic finance: un’opportunità strategica per attirare investimenti”

Martedì 4 Febbraio LD Public Affairs Expertise era presente al convegno “Finanza oltre i confini – Islamic finance: un’opportunità strategica per attirare investimenti”, tenutosi alle ore 10:00, presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati.

L’evento, aperto dai Saluti istituzionali del Segretario di Presidenza della Camera dei Deputati, on. Alessandro Colucci, ha visto la partecipazione di numerosi ospiti istituzionali che hanno analizzato il ruolo degli investimenti come driver di crescita e sviluppo nonché le strategie per attrarre investimenti esteri.

Attendiamo l’assenso dell’Europa per gli incentivi a favore di soggetti extra Ue che investono in Italia” ha dichiarato Maurizio Leo, Vice Ministro dell’Economia e Finanze, che ha proseguito: “in ambito europeo l’Italia è la terza economia, la seconda manifattura, ed è il quarto esportatore mondiale e  rappresenta un terreno molto fertile per gli investitori. Le imprese italiane hanno una vocazione industriale pronunciata, ma anche un contesto molto significativo di Pmi. L’obiettivo – ha aggiunto – è creare una sinergia tra domanda e offerta e questo il sistema Paese può offrirlo”.

In particolare, sulla finanza islamica, il Vice Ministro ha affermato: “la realizzazione anche in Italia di una condizione di parità di finanza islamica e tradizionale potrebbe consentire di sviluppare un sistema finanziario il cui valore complessivo – sul piano mondiale – è di 4,5 trilioni di dollari, con un tasso di crescita annuo stimato al 10-15 per cento”.

Sui risultati della lotta all’evasione poi, Leo ha annunciato: “Siamo passati da 31 miliardi nel 2023 a 32,7 nel 2024”, aggiungendo che “Si sta facendo una lotta all’evasione in stretto coordinamento tra gli indirizzi che vengono dati dal governo e l’azione dell’Agenzia delle Entrate”.

Tra i relatori anche Giuseppe Siani, Capo dipartimento Vigilanza bancaria e finanziaria di Banca d’Italia, e l’on. Marco Osnato, Presidente della VI Commissione Finanze della Camera dei deputati.

Locandina