Il settore del gioco legale in Italia si conferma un pilastro per l’economia e la tutela della legalità. In questo contesto, il presidente di EGP FIPE, Emmanuele Cangianelli, traccia un quadro approfondito della rete di pubblici esercizi impegnati nell’offerta regolamentata di giochi pubblici. Con 38.000 punti vendita attivi, suddivisi tra 4.700 sale specializzate e quasi 33.000 esercizi che affiancano i giochi ad attività di ristorazione e intrattenimento, questa rete rappresenta un presidio essenziale di sicurezza, legalità e responsabilità sociale.
Un Patrimonio da Tutelare
“Le sale specializzate e i pubblici esercizi che affiancano giochi pubblici ad altre offerte sono un tassello cruciale sul territorio,” dichiara Cangianelli. Lombardia e Campania guidano la classifica regionale, ospitando rispettivamente il 14% delle sale specializzate ciascuna, mentre bar e ristoranti con apparecchi da intrattenimento si concentrano principalmente in Lombardia (17%) e Campania (10%). Questi numeri sottolineano la rilevanza del comparto per l’economia e il ruolo strategico di queste attività.
Un Settore Fondamentale per l’Erario
“Circa il 45% della rete di offerta legale di giochi in denaro e il 50% della spesa complessiva di gioco provengono da pubblici esercizi. Inoltre, più della metà delle entrate erariali derivano proprio dai giochi proposti in questi luoghi,” continua Cangianelli. Questo dato mette in luce il contributo cruciale di questi esercizi alla finanza pubblica e all’economia nazionale.
La Qualificazione dell’Offerta: Una Priorità
EGP FIPE lavora attivamente per promuovere una maggiore qualificazione dell’offerta di gioco nei pubblici esercizi, basandosi sulla responsabilità sociale e giuridica degli esercenti. Digitalizzazione e innovazione saranno fondamentali per il futuro, con soluzioni che rafforzino il controllo degli accessi e prevengano il gioco minorile.
“È necessario investire in tecnologie per rendere il gioco nei pubblici esercizi più sicuro e trasparente. La possibilità di un dialogo diretto tra esercenti e consumatori è una chiave per prevenire le dipendenze patologiche e promuovere il gioco consapevole,” sottolinea il presidente.
EGP FIPE: Presidio di Legalità
Come associazione di categoria all’interno di FIPE Confcommercio, EGP si distingue per il suo impegno nel:
- Contrasto al gioco illegale;
- Tutela dei lavoratori delle gaming hall, con oltre 30.000 dipendenti coinvolti;
- Promozione della cultura del gioco responsabile, prevenendo le dipendenze patologiche.
EGP FIPE è anche controparte datoriale dell’Accordo Nazionale di Lavoro per il settore, garantendo tutele e standard di qualità elevati.