Skip to main content

LD Public Affairs all’evento della Commissione Europea “Single market strategy 2025”

Martedì 21 gennaio alle ore 16:00 presso la Sala Natali della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea a Roma, si è tenuto l’evento “Single market strategy 2025”, una consultazione di stakeholders sullo sviluppo del mercato unico.

L’evento ha visto la partecipazione, tra gli altri, della dott.ssa Lucilla Deleo, Founder e Director di LD Public Affairs Expertise, che è intervenuta sulla inattuazione da parte di molti Paesi UE della Direttiva 958 del 2018 relativa a un test della proporzionalità prima dell’adozione di una nuova regolamentazione delle professioni.

In particolare, la dott.ssa Deleo ha analizzato il caso italiano evidenziando che, nonostante sia stata recepita con il decreto legislativo 16 ottobre 2020, n. 142, la Direttiva 958 ha avuto un’applicazione parziale in termini di attività di valutazione e monitoraggio dei nuovi provvedimenti nazionali, al fine di individuare quegli ostacoli che penalizzano o limitano l’accesso alle professioni regolamentate.

Inoltre, permangono ancora squilibri ingiustificati, sotto il profilo delle tutele, tra le professioni ordinistiche e quelle non ordinistiche. È il caso, in particolare, delle tutele in caso di infortuni, malattia o inabilità assoluta, previste dalla Legge di Bilancio 2022, ma non estese, ad oggi, anche ai lavoratori non iscritti in ordini o collegi, e del patrocinio tributario, che impone una preclusione per i Revisori legali e per i Tributaristi Qualificati e Certificati.

La parziale applicazione della Direttiva 958 rende evidente la necessità strategica di rimuovere le barriere esistenti alla corretta e completa applicazione del diritto comunitario per creare un single market italiano, propedeutico a quello europeo.